Quanto costa un armadio su misura a Roma: guida ai prezzi

Realizzare un armadio su misura è il desiderio di molti, ma è davvero possibile per tutti? Conviene? Scopriamolo insieme.

Quando non si ha molto spazio nella propria casa oppure si possiedono ambienti dalle forme e dalle dimensioni particolari e inusuali si potrebbe avere la necessità di realizzare dei mobili su misura, che possano adattarsi perfettamente alle proprie esigenze.

Ma scegliere un mobile, nel caso specifico un armadio, artigianale può essere anche semplicemente dettato dalla voglia di personalizzare il più possibile la propria casa e di avere un pezzo unico, non prodotto in serie che sia specchio del proprio gusto e dei propri desideri estetici.

Se ci si affida ad una falegnameria artigianale a Roma sicura e affidabile come ad esempio la nostra falegnameria Caponi allora si può stare sicuri di ricevere un lavoro e un prodotto di altissima qualità e grande funzionalità, nonché dall’estetica piacevole e calda come soltanto un mobile artigianale può fare.

I nostri artigiani vantano infatti una storia e una tradizione di lunga data, in quanto la falegnameria Caponi esiste fin dal 1948 e in tutti questi anni non ha mai smesso di rinnovarsi e di cercare di stare al passo coi tempi, modernizzando materiali, tecniche e stili. Tutto ciò senza mai abbandonare l’esperienza e la tradizione che sono la forza dei nostri artigiani.

Ma realizzare un armadio su misura è costoso? Soltanto chi ha una maggiore possibilità economica può permetterselo? In realtà non è così. È chiaro che un armadio su misura può avere un costo maggiore rispetto ad un altro prefabbricato, ma il costo di solito è piuttosto variabile.

Dipende infatti da molti fattori differenti, come vedremo più avanti, ma se vogliamo dare una stima approssimativa i costi vanno dagli 800 ai 1.600 euro. Vediamo cosa va ad influire sul costo di questi prodotti.

Guida per scegliere
la giusta falegnameria arredamenti

Fattori che influenzano il costo di un armadio su misura

Il costo di un armadio su misura dipenda da tantissime cose diverse e non può essere stabilito a prescindere senza conoscere i bisogni di chi lo acquista, l’uso che se ne deve fare, il materiale e molto altro. Vediamo cosa maggiormente va a influire questo costo:

  • La dimensione: molto spesso quando si sceglie di realizzare un armadio su misura il problema è proprio lo spazio e quindi le forme e le dimensioni di questi prodotti sono spesso molto peculiari. È chiaro che il prezzo di un armadio su misura varia di molto se si ha bisogno semplicemente di una piccola colonnina da inserire magari al fianco di un altro mobile o se invece si cerca un grosso armadio a più ante, a tutta parete e magari anche con una forma particolare, ad esempio ad angolo o particolarmente alto o basso.
  • Il materiale: altra parte importante di un armadio su misura, che ne va a influenzare fortemente il costo, è il materiale. È chiaro che il materiale di un armadio artigianale è il legno, ma sappiamo che ce ne sono di diverse tipologie, con diverse pregiatezza e qualità. Un armadio deve chiaramente essere molto solido, ma deve anche rispondere ai bisogni estetici e ai desideri di chi lo ordina, oltre che allo stile generale della casa in cui va ad essere collocato. Inoltre, un armadio può avere anche degli inserti particolari in altri materiali, come ad esempio il ferro, l’alluminio, il vetro, il cartongesso e molti altri ancora.
  • La tipologia delle ante: le ante non sono tutte uguali, ci sono infatti molti sistemi di apertura diversi che possono essere realizzati su un armadio artigianale. Quelle maggiormente usate sono le ante a battente, ma spesso queste non sono funzionali in ambienti ad esempio molto stretti e spazi limitati. In questi casi si possono preferire delle ante a scorrimento. Altre ante molto utilizzate sono quelle a specchio, o vetrate o anche di altri materiali. Ognuna di queste darà un prezzo diverso al prodotto finale.
  •  La disposizione degli interni: a seconda della funzione a cui si vuole destinare l’armadio si potrà scegliere come posizionare gli interni. Questi cambieranno se si ha la necessità di sistemare al suo interno l’appenderia, oppure se si vogliono riporre borse o scarpe, oppure ancora se deve avere una funzione più simile ad una credenza ecc. interni più complessi avranno un costo maggiore.

Tutte queste alternative e molte altre sono disponibili nella nostra falegnameria a Roma. Non bisogna quindi far altro che scegliere la soluzione più adatta ai propri bisogni e affidarsi ad i nostri artigiani.

Condividi l'artigianato italiano